Post by Refoloqualcosa ancora si trova... solo bisogna cercare...
Pensa che per funghi, lamponi, mirtilli, miele, crauti (quei boni in
stagnacco) e mele topaz son capace di andare fino al mercato di
Lubiana.
Ma da Milano ???
Post by Refoloadesso voglio sperimentare coi GAS, i gruppi di acquisto.
Praticamente un gruppo di persone con contatto diretto coi produttori.
Ci si mette d'accordo, si salta tutta la filiera, si compra
all'ingrosso dal produttore prescelto e ci si divide la spesa.
Interessante sta roba :-)
Post by RefoloPost by LauraSe te vol (la posso postar) gò la ricetta della Sacher della Stelvio
SI!!!!
Ingredienti:
50 gr. cacao amaro in polvere (quel bon .. magari della Lindt)
(oppure 50 gr. di cioccolato fondente gratuggiato
100 gr. mandorle vestite (con la pellicina)
latte q.b. (qualche cucchiaio)
100 gr. burro (quel bon !!)
150 gr. zucchero
9 tuorli (bon per chi che gà colesterolo alto)
6 albumi a neve (in pratica te vanza 3 albumi che te pol far
qualcossa altro tipo i dolcetti de Oristano)
bustina di vaniglia (meio saria un pezzetto di stecca di
vaniglia da tritare finemente)
50 gr. farina 00
50 gr. di pangrattato finissimo
*************************
Sciogliere il cacao con qualche cucchiaio di latte.
Macinare le mandorle molto fini.
Mantecare in una terrina, a schiuma, (con sbattitore elettrico ... convien)
burro e zucchero , poi incorporare ad 1 ad 1 i tuorli, fino a che
la massa diventi spumosa e leggera.
Frullarvi poi dentro a piccoli quantitativi: il cacao (precedente sciolto
con
il latte), la vaniglia, e le mandorle.
Montare a neve ferma i 6 albumi (naturalmente in un altra terrina) con
l'aggiunta di un piccolissimo pizzico di sale.... che aiuta a montare
bene.
Nel frattempo accendere il forno a 180°C ... che sia pronto per inserire
la torta.
A questo punto incorporare alla massa (quella con cacao, vaniglia e
mandorle) MOLTO delicatamente ed a poco a poco mescolando
con una frusta gli albumi a neve e stacciare (sempre poco alla volta)
i 50 gr. di farina 00 ed i 50 gr. di pangrattato finissimo.
Per una sicurissima riuscita (anche se la ricetta non lo prevede) ti
consiglio di stacciare ed incorporare al tutto 1/2 bustina di lievito
per dolci.
Versare l'impasto così preparato in uno stampo da torta
(quelli richiudibili) di circa 22 cm, imburrato ed infarinato.
Inserire nel forno (preriscaldato a 180°C) per circa 1 ora.
Il giorno dopo spalmarla (sopra ed anche in giro) e farcirla con
marmellata di albicocca calda ed infine ricoprirla con vernice
di cioccolata. (la ricetta a parte su richiesta ;-).
Buon esperimento !!
Ciao Laura
Post by Refoloho visto recentemente il film Ratatouille (nde' vederlo che xe cocolo)
e mi e' venuta voglia di pasticciare in cucina.
Post by LauraLa vien veramente extra :-))
dime per favore che per le feste tra 1 setimana me la magno!