Post by Laurache la suffia forte?
commenti?
Ciao Laura
----------
Nulla di nuovo:
Nella notte tra il 22 e il 23 febbraio 1852, crollò parte della
costruzione della
Chiesa di SanGiacomo...Nel resoconto che arrivò a Vienna così
specificava: " La vemenza del vento
boreale che a guisa di uragano soffiò in quella notte medesima"....
Affievolite le contese tra i responsabili dell'erezione
voluta dell'allora Imperatore e signore di Trieste (Con Suprema
Risoluzione dell'11 marzo 1845); a lavori ripresi venne posta la
pietra augurale dall'Imperatore Francesco Giuseppe.
Dunque, con il forte vento o meglio: BORA, nulla di nuovo...
Dovremmo avere nei nostri archivi a Trieste i dati metereologici circa
dal 1841; purtroppo sono introvabili con le normali curiosità di un
cittadino...
Ne sa qualcosa qualcuno?
.Mulochenomola.
grazie